Praga a Luglio: Meteo, Cosa Fare e Come Vestirsi

cosa vedere a praga a luglio

Se stai pianificando un viaggio a Praga a luglio e stai cercando tutte le informazioni utili per visitare la capitale ceca in questo mese caldo dell’anno, ti trovi sicuramente nel posto giusto! Magari non sai come sarà il clima in città a luglio e di conseguenza non hai idea di come vestirti; inoltre, vorresti scoprire quali sono le principali attività da svolgere a Praga in quel mese.

In quest’articolo troverai:

  • tutti i dettagli sul meteo di Praga a luglio;
  • indicazioni utili su come vestirti;
  • 6 cose da fare a Praga a Luglio, esperienze variegate alla scoperta del centro storico e dei suoi monumenti, del suggestivo fiume Moldava, tour enogastronomici, eventi e festival musicali e persino escursioni nelle località limitrofe.

Prima di continuare...

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PRAGA

  • Praga Cool Pass: include l'accesso ai principali musei e alle principali attrazioni della città, permettendo di risparmiare sostanzialmente rispetto ai singoli biglietti. Include anche un tour in autobus e una crociera sul fiume.

Bilietti per le migliori attrazioni e attività

Migliori tour guidati in Italiano

I migliori hotel dove alloggiare


Il meteo di Praga a Luglio

Andare a Praga a luglio è sicuramente una scelta azzeccata se vuoi sfuggire al caldo estremo del sud Europa. La capitale ceca, infatti, in estate non riesce quasi mai a raggiungere le temperature del nostro Paese e si mantiene, invece, su un clima mite e piacevolmente caldo.

Le temperature raggiungono i 25 gradi nelle giornate più calde e continuano a rimanere frequenti le piogge e persino i temporali anche d’estate.

Di notte, la temperatura tende a scendere vertiginosamente, fino a raggiungere addirittura i 7,5 gradi.

Come vestirsi

Il mio consiglio su come vestirti è quello di considerare l’estate a Praga come una primavera o un autunno italiano.

Porta con te in valigia vestiti leggeri, ma non dimenticare un giubbotto, delle felpe, un’impermeabile e soprattutto l’ombrello.

Al sole, specialmente camminando in città, sentirai magari l’esigenza di indossare soltanto una maglietta a maniche corte. Con il passare delle ore e l’avvicinarsi del tramonto, però, potrebbe manifestarsi la necessità di coprirti un po’ di più.

6 cose da fare a Praga a Luglio

Praga è una città da visitare tutto l’anno, ma il clima ideale di luglio rende la capitale ceca ancor più imperdibile in questo mese.

Se non sai come trascorrere la tua permanenza estiva a Praga, ecco che adesso ti mostro 6 cose da fare a Praga a Luglio.

Crociera sulla Moldava

crociera serale a praga

Il fiume Moldava è sicuramente una delle principali attrazioni della capitale ceca. Ai lati del canale, potrai ammirare una vera e propria cartolina della città di Praga. Il suo percorso attraverso il centro della città dà vita a un piccolo meandro con diverse isole, su cui sorgono case, giardini, club sportivi e i migliori palazzi di Praga.

Una crociera sulla Moldava è una delle attività imperdibili a Praga nel mese di luglio e non solo: complice la bella stagione, però, potrai godere ancor di più di una vista suggestiva sulla città.

Ti consiglio di prenotare una delle tante offerte di crociera disponibili online o in loco per attraversare questo spettacolare specchio d’acqua. Le varie soluzioni possono prevedere non soltanto l’accoglienza su un’imbarcazione confortevole e sicura, ma anche l’accesso a guide interattive, al bar e al Wifi.

E per non parlare delle esperienze gastronomiche , che ti permettono di pranzare o di cenare a bordo con in sottofondo musica dal vivo. I prezzi variano dai 18 ai 69 euro circa in base ai servizi offerti.

Personalmente ti consiglio questa crociera con cena, ma come dicevo ce ne sono molte altre prenotabili in loco—anche se il mio consiglio è quello di prenotare sempre prima.

Un tour a piedi del Castello e della Città Vecchia

Luglio è il mese ideale per esplorare Praga a piedi in un tour, specialmente la zona del Castello o quella della Città Vecchia. In questi itinerari puoi scoprire attrazioni incredibili della capitale ceca come lo spettacolare Orologio Astronomico, la Piazza della Città Vecchia, il Ponte Carlo, il Castello di Praga e la Chiesa di San Nicola, tra gli altri monumenti.

Hai anche la possibilità di prenotare un tour guidato e gestito da un esperto della storia, dell’arte e della cultura di Praga, che siamo sicuri che ti farà vedere la città sotto un altro punto di vista.

Lasciati affascinare dalle leggende del luogo, come quella di Hanus che si supponeva fosse l’inventore dell’Orologio Astronomico in Piazza della Città Vecchia e che venne accecato per impedirgli di replicare l’opera in altre città rendendole particolari quanto Praga. E poi c’è l’attrattivo Castello di Praga, patrimonio dell’umanità, che si illumina tutte le sere, specialmente nelle giornate estive, regalando un panorama mozzafiato.

Da non perdere è anche l’edificio barocco più bello di Praga, la Chiesa di San Nicola che gode di una vista incantevole sulla città, che potrete ammirare salendo sulla torre che un tempo veniva utilizzare per monitorare l’area.

Infine non può mancare anche una passeggiata sul Ponte Carlo, lo storico ponte di pietra che è uno dei simboli della città e che è anche molto frequentato dagli artisti di strada.

  • Biglietti: i biglietti per i vari tour possono essere fatti online, io ti consiglio questo in Italiano del Castello di Praga, che include il biglietto saltafila e una guida esperta che ti farà immergere nella storia e nelle leggende del luogo
Powered by GetYourGuide

Sali sulla torre panoramica di Pétrin

collina di petrin

Approfittando delle giornate soleggiate potrai goderti la vista sulla città dalla torre di Pétrin, che è considerata il punto panoramico più alto di Praga visti i suoi 60 metri di altezza.

Come avrai sicuramente potuto notare, il suo aspetto è molto simile a quello della Torre Eiffel e non è affatto un caso: infatti, venne costruita soli due anni dopo rispetto al monumento parigino, nel 1891, in occasione dell’Esposizione Nazionale di Praga.

La terrazza della torre si trova a 51 metri di altezza e a ben 200 metri sopra il fiume Moldava. Questa torre sorge infatti sul monte Pétrin, che è uno dei luoghi a cui i praghesi sono più affezionati.

È un sito speciale, dal momento che è costituito da alcuni giardini che sono quotidianamente location di passeggiate e relax. Per raggiungere l’area potrai fare una passeggiata oppure prendere la funicolare da via Újezd al costo di circa 1 euro​​​​​​​​.

  • Biglietti: per salire sulla torre di Pétrin, avrai bisogno dei biglietti che possono essere presi su questo sito
  • Orari: La torre di Pétrin è aperta tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle 19.30

Fai un passeggiata sull’isola di Kampa

isola di kampa

Quella di Kampa è un’isola artificiale considerata una delle isole urbane più belle d’Europa. È un’oasi di tranquillità che sorge a pochi metri da Ponte Carlo e che ti consiglio assolutamente di visitare per goderti l’atmosfera rilassata che Praga può regalare.

Quest’isola è incorniciata da un canale fiancheggiato da antichi mulini a vento, tra cui spicca il Mulino del Gran Priore.

Una volta lì, potrai accedere a una stupenda area verde in cui si trovano installate varie sculture e dentro cui sorge anche il Museo di arte moderna e di esposizioni temporanee, il Museo Kampa.

Nel mese di Luglio puoi visionare la collezione di Vladimír Železný, nella quale troverai anche le opere delle personalità più importanti dell’arte moderna ceca, oltre alle mostre permanenti di Kupka e Gutfreund, tra le altre. L’ingresso al museo costa circa 15 euro.

Escursione di un giorno a Český Krumlov

Città di Český Krumlov

Luglio è perfetto anche per un’escursione a Český Krumlov, una località a 172 km (circa 2,15 ore di distanza) da Praga nota per la bellezza del suo centro storico e per l’omonimo castello barocco, entrambi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Nel corso del tuo tour per Český Krumlov, scoprirai un centro culturale importante per l’intero Paese, che ogni anno è sede di eventi da non perdere.

Sempre a Luglio nella città è possibile assistere al Festival Internazionale di Musica, che nel 2024 acrà luogo dal 12 di Luglio al 2 di Agosto. Attivo dal 1992, questo festival è una ricorrenza fondamentale del calendario non solo della città, ma europeo.

Combina in modo unico l’incantevole scenario della città storica e la musica di altissimo livello artistico: una vasta gamma di musica classica dal XV al XXI secolo, comprese opere sinfoniche, opera, balletto, brani corali e musica da camera.

Tra gli incredibili ospiti di quest’anno, c’è anche Placido Domingo. Il festival si svolge negli interni o nei giardini di svariate location della città e il costo del biglietto d’ingresso cambia in base ai giorni e allo spettacolo.

Dal 1° di giugno all’8 di settembre del 2024 (e quindi anche a luglio), presso il Teatro della Boemia Meridionale, avranno luogo opere drammaturgiche, musical e balletto nel contesto d’eccezione di una location con il soffitto più alto del mondo.

E non preoccuparti della lingua, perché le opere sono tutte sottotitolate in inglese. Anche in questo caso il costo del biglietto varia a seconda del giorno, dello spettacolo e del posto a sedere. Per maggiori informazioni, ti consiglio di visitare i siti web e di prenotare in anticipo per evitare che i biglietti si esauriscano.

Powered by GetYourGuide

Prova un tour della birra

birra a praga

Fra le cose da fare a Praga a Luglio, c’è anche il tour della birra. La capitale ceca è famosa in tutto il mondo per essere la “Culla della Pilsner”, una bevanda radicata nella cultura del Paese, prodotta nella città da oltre mille anni.

Puoi scegliere di portare a termine il tour autonomamente o in compagnia di una guida che ti spiegherà tutto sulla birra e sui principali luoghi di interesse della città relazionati con questa amatissima bevanda.

Sentiti come un abitante del luogo cominciando il tuo tour da Václavské nám, per poi addentrarti in quartieri come Vinohrady e Žižkov. Lì scoprirai gli iconici birrifici e imparerai come producono le loro birre, che naturalmente non potrai non provare.

Da non perdere è anche il Museo ceco della birra, a cui potrai avere accesso al costo di 22 euro. L’esperienza comprende una birra di benvenuto che sarai tu stesso a versarti con l’aiuto del mastro birraio e la visita al più grande e unico museo della birra di Praga.

Durante il tour potrai scoprire tutto sulla storia e sui segreti della produzione di questa bevanda e sperimentare l’odore del luppolo e dell’orzo. Nelle splendide cantine del XIII secolo, potrai anche gustare altre due birre ceche, servite da una macchina automatica. Potrai anche portarti a casa un souvenir unico che sarai tu a creare: imbottiglia, tappa e aggiungi il tuo nome sull’etichetta di una bottiglia riutilizzabile e immortala per sempre nella tua memoria quest’esperienza.

Lascia un commento