Museo Nazionale di Praga: Cosa Vedere, Durata, Info e Biglietti

museo nazionale di praga

Il Museo Nazionale di Praga è uno dei più importanti del Paese: dislocato fra diversi edifici, copre la complessa storia del Paese attraverso esposizioni permanenti ma anche un programma aggiuntivo di esposizioni temporanee.

In questa guida ho raccolto tutte le informazioni di cui hai bisogno per visitarlo, come la durata della visita stessa, ma anche alcun osservazioni se valga la pena visitarlo o meno.

Iniziamo!

Prima di continuare...

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PRAGA

  • Praga Cool Pass: include l'accesso ai principali musei e alle principali attrazioni della città, permettendo di risparmiare sostanzialmente rispetto ai singoli biglietti. Include anche un tour in autobus e una crociera sul fiume.

Bilietti per le migliori attrazioni e attività

Migliori tour guidati in Italiano

I migliori hotel dove alloggiare


Panoramica del museo

Il Museo Nazionale di Praga è stato fondato nel 1818, ed era inizialmente dedicato in maniera esclusiva alle scienze naturali. Non era inoltre ospitato presso l’edificio attuale, ma nel palazzo di Sternberg.

Le collezioni però iniziarono ad espandersi e crescere, e quindi il museo venne spostato a palazzo Nostitz. Anche questo però divenne troppo piccolo, e quindi venne costruito un apposito palazzo in cima a piazza Venceslao, che è la sede definitiva che vediamo ancora oggi.

Il museo dalla sua fondazione si è espanso molto, non trattando più solo le scienze naturali ma anche la storia del Paese e della capitale ceca. Oggi, inoltre, gli edifici che fanno parte del museo sono ben 10, ognuno dei quali incentrato su qualcosa di diverso, come ad esempio il museo della musica e quello etnografico.

La fontana posta alla base dell’ingresso al museo

Io ti consiglio di vedere solo quello principale, che è costituito appunto dal palazzo sopra piazza Vecenslao e poi, in aggiunta, da un altro palazzo più moderno che si trova al suo fianco e viene semplicemente chiamato “New Building”, o nuovo edificio.

Questo secondo edificio è stato costruito nel 1937, ed ha assolto a diverse funzioni: sede del mercato azionario Ceco, parlamento e addirittura ospitava una emittente radio. È stato poi preso dal museo per necessità di spazio.

Consiglio

Conviene visitare il Museo Nazionale di Praga? Personalmente credo che la risposta a questa domanda sia “dipende”. Se non è la prima volta che vedi Praga o se hai a disposizione almeno 4-5 giorni e hai già avuto modo di vedere le attrazioni principali, lo consiglio molto.

Se invece ti fermerai meno giorni consiglio, almeno per questa prima volta, di non visitarlo e concentrarti sul resto.

Cosa vedere nel Museo Nazionale di Praga

Prima di dare uno sguardo a cosa vedere all’interno del Museo Nazionale di Praga, una volta che ti troverai lì ti consiglio di scaricare l’app ufficiale.

Questa offre una mappa interattiva della struttura, che permette quindi di muoversi agilmente fra le varie sale. Contiene inoltre delle audioguide che ti daranno ottimi approfondimenti su tutte le sezioni e gli artefatti più importanti. In questo modo non sei costretto a leggere le varie targhette che troverai vicino ai vari oggetti.

Fatta questa premessa, già entrando nella hall è possibile ammirare il bellissimo edificio, che anche vuoto varrebbe la visita: soffitti alti, ampie scalinate, complesse lavorazioni e affreschi sui soffitti danno il benvenuto.

In totale sono 4 le esibizioni permanenti all’interno del museo:

  • Preistoria: questa sezione ripercorre la preistoria della repubblica Ceca, con oltre 2000 fra fossili, artefatti e modelli di animali preistorici.
  • Evoluzione: questa zona racconta il mondo dell’evoluzione con un focus particolare sul regno animale. Contiene anche lo scheletro di una balenottera, che dall’alto del soffitto sembra ancora più grande di quello che è.
  • Minerali: questa sezione ospita oltre 100000 minerali, rappresentando la collezione più vasta nella Repubblica Ceca. Da strane gemme fluorescenti a pezzi di meteorite, ci sono davvero molte cose da vedere.
  • Storia: in quest’ultima area, non per ordine di importanza, viene raccontata la storia della Repubblica Ceca dal medioevo fino alla prima guerra mondiale.

Infine, una cosa che consiglio assolutamente di fare è salire al terzo piano, fino alla cupola dell’edificio. Da qui puoi ammirare una splendida vista su tutta Praga, inclusa Piazza San Venceslao ma anche il celebre castello.

Oltre alle esposizioni principali descritte sopra ne è sempre presente qualcuna temporanea, che può valer la pena vedere (in questo caso si paga un piccolo sovrapprezzo sul biglietto, di questo parleremo più avanti).

Nell’edificio nuovo invece, se hai tempo di visitarlo, troverai invece delle esposizioni storiche dedicate al 20esimo secolo.

Risparmiare sull’accesso al Museo Nazionale di Praga

Se si trovi a Praga per più di un giorno (in caso contrario lo sconsiglio), puoi approfittare del Prague Cool Pass. Si tratta di un biglietto unico che ad un costo molto vantaggioso permette l’accesso ad oltre 70 attrazioni, incluso il Museo Nazionale di Praga e molti altri.

Powered by GetYourGuide

Quanto dura la visita al Museo Nazionale di Praga?

La visita al Museo Nazionale di Praga dura almeno 4 ore se si passa per tutte le sale disponibili.

Questo se si visita l’edificio principale e si approfondiscono a dovere le diverse sezioni anche con l’aiuto dell’audioguida che viene fornita. Se decidi di accedere poi anche al palazzo nuovo, posto a fianco dell’deificio principale (e che secondo me non è strettamente necessario) allora il tempo della visita si allunga a 5 ore.

È però possibile anche vedere solo alcune delle stanze che si reputano interessanti e salire poi sulla cupola, rendendo quindi la visita molto più rapida.

Biglietti e prezzi

I biglietti possono essere presi direttamente sul sito ufficiale del Museo, o in alternativa fatti direttamente all’ingresso, ma lo sconsiglio per evitare la fila.

Il costo del biglietto è il seguente:

  • Adulti: 280 CZK (circa 12€)
  • Ridotto: 180 CZK (circa 8€)
  • Bambini fino a 15 anni: gratuito

Questo per il biglietto standard, mentre il costo aumenta se si vuole accedere anche alla mostra temporanea (400 CZK totali o circa 16€). Sono invece necessari altri biglietti da acquistare a parte per l’accesso agli altri edifici museali dislocati per la città.

Come accennavo prima però, se sei a Praga più di 1 giorno ti consiglio di prendere il Prague Cool Pass, che include al suo interno oltre 70 attrazioni, inclusi tutti gli edicifi del Museo Nazionale di Praga e non solo i principali.

Powered by GetYourGuide

Dove si trova e come arrivare

L’indirizzo del Museo Nazionale di Praga è Václavské nám. 68, 110 00 Nové Město, Cechia, e si trova sostanzialmente all’inizio di Piazza San Venceslao.

Puoi arrivare con le Linee A (verde) o C (rossa) della metropolitana scendendo alla fermata Muzeum. In alternativa puoi anche prendere il tram sempre scendendo alla fermata Muzeum, servita dai numeri 5, 11, 13, 31 e 96.

Info e orari

Il museo è aperto tutti i giorni, e segue gli orari che trovi qui sotto:

  • Lunedì: 10-18
  • Martedì: 10-18
  • Mercoledì: 10-18
  • Giovedì: 10-18
  • Venerdì: 10-18
  • Sabato: 10-18
  • Domenica: 10-18

All’interno il museo ha un servizio di guardaroba gratuito, così anche come degli armadietti portaoggetti gratuiti dove è possibile lasciare borse o simili in modo da non doverseli portare dietro durante la visita. Questi possono essere chiaramente chiusi a chiave per sicurezza.

Sempre all’interno è presente anche una caffetteria, dove è possibile fare una pausa mentre si approfondiscono i diversi piani e le diverse stanze del museo.

Lascia un commento