Pilsen: Cosa Vedere e Come Arrivare da Praga

Aggiornato il:

pilsen

Andare a visitare Pilsen è una delle esperienze che si possono fare nei dintorni di Praga. Questa città, conosciuta anche con il nome ceco Plzen, si trova in ottima posizione rispetto alla capitale della Repubblica Ceca, è infatti facilmente raggiungibile partendo da Praga.

In questa guida completa alla scoperta di Pilsen capiremo insieme quali sono le principali attrazioni di questa città, cosa si può fare durante la visita di questa città europea e qual è il modo migliore per raggiungere questa meta partendo da Praga.

Prima di continuare...

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PRAGA

  • Praga Cool Pass: include l'accesso ai principali musei e alle principali attrazioni della città, permettendo di risparmiare sostanzialmente rispetto ai singoli biglietti. Include anche un tour in autobus e una crociera sul fiume.

Bilietti per le migliori attrazioni e attività

Migliori tour guidati in Italiano

I migliori hotel dove alloggiare


Cosa vedere a Pilsen

Sono molte le attrazioni che i visitatori possono vedere durante il tour di questa città. Pilsen è infatti una città ricca di cultura, con edifici con architettura caratteristica e numerose attività rivolte sia ai turisti che alla popolazione locale. Durante il proprio viaggio basta lasciarsi incantare dalle bellezze locali e dalla storia di questo luogo.

Il birrificio Pilsner Urquell

birrificio pilsner urquell

Il birrificio Pilsner Urquell è senza dubbio uno dei luoghi simbolo della città. La storia di questo luogo è importante non solo per la città, ma in generale per tutte le birre del mondo. E’ in questo birrificio infatti che è nata la produzione della birra lager bionda nel 1842 grazie a Josef Groll. In onore del nome della città questa birra prese anche il nome Pils, nome che ad oggi continua a essere utilizzato in tutto il mondo.

I visitatori possono fare un tour guidato del birrificio, scoprendo informazioni di grande interesse circa la produzione della birra. Le recensioni online scritte dai turisti che hanno partecipato a questa visita guidata sono positive. I visitatori hanno apprezzato la possibilità di immergersi nella produzione delle birre, osservando in prima persona l’intera linea produttiva e concludendo il tour con un’ottima degustazione di birre.

Altri birrifici

Pilsner Urquell non è l’unico luogo di interesse per gli amanti della birra e i turisti curiosi. A Pilsen ci sono infatti altri birrifici che meritano una visita, tra cui è doveroso citare il Gambrinius. Visitando questo birrificio si scoprirà la linea di produzione e ci si potrà lasciare affascinare dal museo interattivo. Al termine del percorso anche il Gambrinius propone una degustazione per concludere il tour.

Piazza della Repubblica

piazza della repubblica a pilsen

La piazza della Repubblica o Namesti Republikyè una delle piazze più famose della città, meta ogni anno di migliaia di turisti. Si tratta di una piazza dalla forma quadrangolare, attorno alla quale sorgono edifici colorati e con un’architettura che richiama lo stile barocco del ‘600.

Durante tutto l’anno questa piazza è un centro culturale e di attività, che vengono organizzate sia in piazza che nelle zone limitrofe. Nei dintorni della Namesti Republiky si trovano bar e ristoranti in cui trascorrere del tempo con gli amici o con i propri familiari, prima di rimettersi in cammino alla scoperta della città.

A poca distanza da questa piazza si trova inoltre la sinagoga di Pilsen, un sito di grande importanza culturale e religiosa. Questa di Pilsen tra l’altro è la seconda sinagoga per grandezza in Europa e la terza a livello mondiale.

La cattedrale di San Bartolomeo

cattedrale di san bartolomeo

La cattedrale di San Bartolomeo è considerata il cuore di Pilsen. Questa chiesa sorge al centro della piazza della Repubblica ed è una delle chiese più famose d’Europa. Costruita tra il XIII e il XV secolo, ha uno stile gotico e stupisce i turisti per il suo aspetto maestoso.

La cattedrale di San Bartolomeo è famosa anche per il suo campanile, che attualmente è quello più alto della Repubblica Ceca. Per arrivare in cima al campanile e godere della magnifica vista bisogna salire 299 gradini, fino a raggiungere un’altezza di circa 100 metri.

L’interno della cattedrale lascia i visitatori attoniti per la bellezza dell’architettura, delle statue e delle vetrate. Le vetrate, realizzate nel XX secolo, creano dei magnifici giochi di luce, che si apprezzano maggiormente nelle giornate soleggiate.

Museo della birra

Il museo del birrificio è un’altra attrazione molta nota della città. Questo museo è stato realizzato nel birrificio originale che si trova nel centro storico di Pilsen e la visita è consigliata a coloro che vogliono approfondire la storia della birra, scoprendo anche numerose curiosità sulla produzione di questa bevanda. La visita del museo ha un costo di 150 CZK e una durata complessiva di circa sessanta minuti.

Museo delle marionette

Un altro museo molto famoso è il museo delle marionette, che preserva e racconta ai turisti una delle principali tradizioni della Repubblica Ceca. Ospitato in un edificio a tre piani, questo museo mette in mostra centinaia di marionette, da quelle di produzione storica fino agli esemplari più recenti.

Il museo organizza spesso attività e spettacoli dedicati a bambini e adulti, per rendere la visita più interattiva e migliorare il livello complessivo dell’esperienza.

I sotterranei

Molti turisti che si recano a visitare questa città vogliono andare alla scoperta anche della Pilsen sotterranea. Al di sotto dei quartieri alla luce del sole si sviluppa una vera e propria città sotterranea, con una fitta rete di strade e tunnel di collegamento. Non tutta la rete è accessibile al pubblico, ma i turisti che decideranno di fare questo tour potranno percorrere 800 metri di strade sotterranee, alla scoperta di un altro lato di Pilsen.

Le dimensioni di alcuni tunnel sono ridotte, motivo per cui questa attività non è consigliata ai turisti che soffrono di claustrofobia. Per un tour indimenticabile si consiglia inoltre di avere con sé una giacca, utile per ripararsi dagli sbalzi termici e soprattutto dall’elevato grado di umidità.

Come arrivare a Pilsen da Praga

Per arrivare a Pilsen da Praga si può decidere di spostarsi con i mezzi pubblici o di noleggiare un’auto. La distanza da coprire è di circa 90 km, il che rende Pilsen una città facile da raggiungere durante il proprio viaggio nella capitale della Repubblica Ceca.

Una delle soluzioni più comode è il treno, con il quale si impiega complessivamente circa un’ora per arrivare a destinazione. In alternativa, se ci si vuole comunque spostare con i mezzi pubblici, si può optare per il viaggio in autobus, la cui durata complessiva però aumenta rispetto al treno. L’ultima possibilità è il viaggio in auto, una buona soluzione se si dispone già di una vettura a noleggio.