Clima e Temperature Medie a Praga: i Migliori Periodi

Aggiornato il:

temperature medie e clima a praga

La capitale della Repubblica Ceca è una delle città europee più amate e conoscere le temperature a Praga è importante per capire cosa mettere in valigia. Le condizioni meteo consentono di visitare questa città durante tutti i mesi dell’anno, a patto di essere ben attrezzati a seconda della stagione scelta per il proprio viaggio.

Prima di continuare...

LINK UTILI PER IL TUO VIAGGIO A PRAGA

  • Praga Cool Pass: include l'accesso ai principali musei e alle principali attrazioni della città, permettendo di risparmiare sostanzialmente rispetto ai singoli biglietti. Include anche un tour in autobus e una crociera sul fiume.

Bilietti per le migliori attrazioni e attività

Migliori tour guidati in Italiano

I migliori hotel dove alloggiare


Le temperature medie e il clima di Praga

Il clima Praga può essere considerato a tutti gli effetti un clima continentale. La conseguenza di ciò è che si hanno nette variazioni delle temperature tra le varie stagioni, in particolare il meteo Praga è caratterizzato da inverni con freddo rigido ed estati con caldo significativo. La primavera e l’autunno sono i periodi con le temperature più miti e sono anche i mesi dell’anno in cui cresce il flusso di turismo.

Prima di passare a vedere le singole stagioni nel dettaglio, ecco una tabella rieplogativa di quelle che sono le temperature medie durante tutti i mesi dell’anno.


GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre
Medie Temperatura (°C)-0.30.74.49.614.217.819.819.6159.951.2
Temperatura minima (°C)-3-2.70.14.28.912.714.714.610.66.32.1-1.3
Temperatura massima (°C)2.54.38.914.618.922.324.424.419.513.983.8
Precipitazioni (mm)433749457182857560464747
Umidità(%)80%78%73%66%67%65%64%63%70%78%83%81%
Giorni di pioggia (g.)8798991087778
Ore di sole (ore)3.44.45.88.710.011.211.610.67.45.03.23.3

Vediamo ora in dettaglio le singole stagioni, per informazioni più precise su ogni periodo dell’anno e per capire come organizzare al meglio il proprio viaggio alla scoperta di Praga, del suo centro storico, dei suoi giardini e dei suoi parchi naturali.

Primavera

La primavera a Praga è uno dei periodi più belli dell’anno. Ci si lascia progressivamente alle spalle il freddo dell’inverno e si inizia a godere di un graduale miglioramento delle condizioni climatiche. Soprattutto nei primi mesi primaverili il clima è ancora instabile, non deve stupire l’alternanza di giorni di sole e gelate notturne, o giornate più fredde con temperature minime che possono raggiungere lo zero.

Nei mesi primaverili non mancano le precipitazioni. I dati storici sulle precipitazioni medie segnalano nel mese di marzo 30 mm e 6 giorni di piogge, ad aprile 40 mm e 7 giorni di pioggia e a maggio 75 mm e 10 giorni di pioggia.

Estate

Nei mesi estivi il tempo migliora, non a caso l’estate a Praga è il periodo con il maggior numero di turisti, che arrivano da tutto il mondo per visitare questa capitale. La temperatura media si alza, fino ad arrivare ai 25° C nel mese di agosto. Il record è stato raggiunto nel 2012, con temperatura max registrata di 39° C.

Anche nei mesi estivi le precipitazioni non cessano, sono segnalati in media 10 giorni di pioggia a giugno e 9 giorni di pioggia sia a luglio che ad agosto. Si tratta perlopiù di temporali pomeridiani, che rinfrescano l’aria e non hanno grande impatto sulle temperature registrate.

Autunno

Le temperature Praga iniziano a calare con l’arrivo dell’autunno. Nel mese di settembre il clima è ancora piacevole, da ottobre il cielo è spesso grigio e coperto di nuvole e la temperatura diurna difficilmente supera i 15° C, mentre a novembre si hanno le prime nevicate.

Inverno

L’inverno a Praga è rigido, come ci si aspetta da una città con clima continentale. La neve è presente tutti gli anni, anche se sono difficili nevicate abbondanti. La temperatura media è poco sotto la soglia degli zero gradi centigradi. Il record di freddo risale al 1940, con temperatura minima registrata di -29° C.

Qual è il periodo migliore per andare a Praga?

Tenendo conto delle previsioni meteo di Praga e delle caratteristiche climatiche dei vari mesi dell’anno si può individuare il periodo migliore per andare a Praga.

Dal punto di vista esclusivamente climatico i mesi ideali sono quelli estivi, con temperature più alte ma mai eccessive e con precipitazioni di breve durata. In estate si hanno inoltre giornate con più ore di luce. Nei mesi estivi questa capitale viene però presa d’assalto dai turisti e infatti si registrano prezzi medi più alti.

Una valida alternativa all’estate sono i mesi primaverili e il mese di settembre. In primavera le temperature iniziano a salire, mentre a settembre il clima è ancora lontano dal freddo continentale dell’inverno. Il vantaggio di spostarsi in questo periodo risiede nei prezzi più bassi, sia per la prenotazione degli hotel che per gli spostamenti da prenotare.

In caso di giornate molto fredde si può comunque godere delle attività culturali, visitando i musei di Praga e proteggendosi così dal vento e dal freddo della città. In primavera e in autunno la capitale offre inoltre dei colori stupendi e il turista può lasciarsi affascinare da alba e tramonto di Praga.

Cosa mettere in valigia

La preparazione della valigia è un momento delicato prima di ogni partenza. Per visitare Praga gli indumenti e gli accessori da portare con sé variano in base al periodo. In autunno, in inverno e nei primi mesi della primavera non possono mancare indumenti pesanti, sciarpa, guanti e cappello.

In primavera e in estate si possono mettere in valigia vestiti più leggeri, ma è sempre consigliato avere una giacca per ripararsi dal vento e per proteggersi in caso di calo delle temperature. Dal momento che a Praga le precipitazioni sono presenti durante tutto l’anno è consigliabile avere un ombrello o degli indumenti per proteggersi dalla pioggia.