State per raggiungere la capitale della Repubblica Ceca e volete maggiori informazioni su Nové Město?
Il quartiere della città nuova di Praga è una delle mete principali di qualsiasi viaggio turistico, una città magica che chiunque dovrebbe visitare almeno una volta nella vita.
In questo articolo analizzeremo tutto quello che bisogna sapere su Nové Město: vedremo la qualità delle attrazioni e le zone più interessanti, scoprendo le immagini più accattivanti di questo speciale scorcio d’Europa, il tutto secondo una guida professionale.
Pronti al viaggio?
Indice del contenuto
Dove si trova Nové Město
Nové Město, il cui significato è “Città Nuova” (da non confondere con Nové Město na Moravě, un’altra città), è tra i quartieri più grandi e interessanti di Praga.
Si trova a sud del centro storico e comprende importanti monumenti come la Piazza Venceslao, il Museo Nazionale, la Casa Danzante e la Galleria, ma questi sono dettagli che approfondiremo a breve. Piazza San Venceslao è anche il centro dell’intero quartiere.
Come arrivare a Nové město
Per raggiungere Nové Město è possibile affidarsi alle informazioni della metropolitana (linea B) e scendere alla stazione di “Karlovo náměstí“. Contemporaneamente, è anche possibile utilizzare i tram che passano per città nuova: ricordiamo che molti dei siti turistici di Praga sono raggiungibili a piedi dal centro storico, attraversando il famoso Ponte Carlo di Carlo IV.
Cosa vedere a Nové Město
Cosa vedere dunque all’interno della Città Nuova, Nove Mesto (diversa da Staré Město, città vecchia)?
Così come accade con tantissime altre attrazioni della Repubblica Ceca, questo specifico quartiere costituisce una pagina importante del turismo del paese, caratterizzato dall’impronta del mecenate Carlo IV.
Nové Město è quindi un quartiere di immagini e sensazioni, in grado di offrire numerosi luoghi di interesse turistico ceco. Da Piazza San Venceslao alla Galleria delle immagini nella Casa Danzante, passando per i Magazzini, gli hotel diffusissimi e i mercati in ogni posizione. Nové Město è un luogo ricco di storia e cultura della Boemia, proprio grazie a Carlo IV.
Piazza San Venceslao

Piazza San Venceslao è un punto di incontro fondamentale di Nove Mesto, l’incrocio tra il sentimento di Staré Město e il futuro della città. Una piazza di storia, piazza che deve il suo nome al Santo Patrono della Repubblica Ceca ed alle sue immagini.
Lunga 700 metri e larga 60, piazza San Venceslao di Nové Město (non Nové Město na Moravě) è circondata da numerosi edifici di storia e monumenti, tra cui appunto le immagini equestri dello stesso Santo. Come anticipato, però, la piazza è stata anche il luogo di importanti eventi storici, tra cui le manifestazioni che hanno portato alla caduta del regime comunista nel 1989 e la presenza del patriota Jan Palach.
Oggi, Piazza San Venceslao è un’importante meta turistica, frequentata per lo shopping nei negozi e per l’atmosfera vivace e animata, soprattutto di sera. La zona è anche sede di importanti concerti ed eventi serali, come i mercati di Natale e il Festival del jazz di Praga in Piazza San Venceslao.
-> Leggi la guida a piazza San Venceslao
Casa Danzante

La Casa Danzante di Praga rientra tra le immagini più riconoscibili e amate della città, oltre ad essere un edificio focale nell’esperienza nella città nuova di Nové Město. Progettata da Frank Gehry e dallo studio di architettura ceco Vlado Milunic, la Casa Danzante è un edificio moderno e innovativo che si erge in contrasto con l’architettura barocca e gotica della città.
Il nome “Casa Danzante” deriva dalla forma dell’edificio, che ricorda due ballerini che si abbracciano e si muovono. L’edificio è famoso per la sua facciata curva, composta da pannelli di vetro e di acciaio che si alternano.
Al suo interno è possibile visitare hotel, ristoranti e la Galleria delle immagini.
-> Leggi la guida alla casa dananzate di Praga
Museo Nazionale
Il Museo Nazionale è considerato un edificio antichissimo nella Repubblica Ceca, situato proprio nel cuore di Nové Město.
Tra le sue collezioni più importanti ci sono la sezione di mineralogia, la più grande dell’Europa Centrale, e la sezione di etnografia, che espone oggetti della vita quotidiana della popolazione ceca. All’interno del museo si trovano anche importanti reperti archeologici ed immagini della città, come la celebre statua di Venere di Věstonice e le opere d’arte di artisti cecoslovacchi del XX secolo, non presenti nella Galleria della Casa Danzante.
Teatro Nazionale
Per le tasche più esose, il Teatro Nazionale è uno dei simboli culturali più importanti della città e di Nové Město.
Fondato nel 1868, il teatro è stato creato in modo da diffondere la cultura e la lingua ceca nella regione. Il Teatro Nazionale è famoso per le sue rappresentazioni di opere liriche, balletti e spettacoli teatrali, molti dei quali sono stati scritti da autori cechi molto famosi a Nove Mesto.
Museo delle Lego
Il Museo Lego, infine, è un’attrazione divertente e stimolante per tutta la famiglia. Qui si possono vedere modelli di Lego di dimensioni impressionanti, tra cui una ricostruzione in scala dell’intera città e di Nové Město.
Il museo è diviso in diverse sezioni: storia dei mattoncini Lego, la loro produzione e la tecnologia utilizzata per costruire i modelli. Il Museo Lego è sicuramente un must-see per i fan di Lego e per coloro che cercano un’attrazione divertente e stimolante per tutta la famiglia.