Praga a Natale: Cosa Fare, Cosa Vedere e i Diversi Mercatini

praga a natale

Visitare Praga a Natale è una scelta molto gettonata tra i turisti alla ricerca di un viaggio suggestivo nel periodo natalizio o per capodanno. Per organizzare un viaggio in questa stagione è bene informarsi in anticipo: i costi sia del volo che dell’alloggio potrebbero aumentare, muovendosi in anticipo si riuscirà a tenere sotto controllo la spesa finale.

In questa guida completa al Natale a Praga potrete trovare qualche utile consiglio su cosa vedere durante le festività natalizie e qualche anticipazione sul fascino della città in questo periodo di festa. Se l’idea di visitare Praga a Natale vi convince non resta che trovare delle offerte speciali per organizzare il viaggio!

Il clima natalizio a Praga

Il Natale a Praga è considerato da molti una delle esperienze da fare almeno una volta nella vita. La capitale della Repubblica Ceca cambia aspetto durante le feste di Natale e visitando la città durante questo periodo dell’anno ci si potrà immergere nel clima natalizio a Praga, caratterizzato da una atmosfera differente da quella che si respira nei restanti periodi dell’anno.

Per quanto concerne le condizioni meteorologiche, durante il mese di Dicembre il clima a Praga è rigido. Dicembre è un mese freddo, con temperature comprese tra i 2° C e i -2° C e con temperatura massima che raramente supera i 5° C. Il mese di dicembre è caratterizzato anche da un’elevata probabilità di precipitazioni. Nonostante il periodo novembre-gennaio sia quello più favorevole per le nevicate, non è scontato che durante le feste di Natale la città sia coperta da un elegante manto di neve.

Cosa vedere a Praga a Natale

Le cose da fare a Praga in prossimità del Natale sono numerose, così come gli eventi speciali a cui si può prendere parte. Per essere sicuri di non dimenticare nulla e di vivere appieno la magia del Natale in questa capitale europea è utile prepararsi al meglio scrivendo un programma delle attività che si desidera fare.

Nel periodo natalizio è bello anche solo passeggiare tra le vie della città e visitare le zone principali dei tour turistici. Tra le attività da fare nel proprio giro non possono mancare la tappa nella piazza in cui sorge l’emblematico orologio astronomico, la passeggiata sul ponte Carlo, la visita alla chiesa di San Nicola e alla cattedrale di San Vito e infine un giro all’interno del quartiere ebraico.

I mercatini

i mercatini di natale a praga

Tra le attività a cui non si può rinunciare se si va a Praga durante questo periodo dell’anno rientrano i mercatini di Natale con le tipiche casette in legno. Questa capitale europea è famosa in tutto il mondo per i mercatini, che sono dislocati in varie aree di Praga, sia nella zona della città vecchia che in quella della città nuova.

La maggior parte di questi mercatini apre nella vigilia della prima domenica d’Avvento, dopo la cerimonia per l’accensione dell’albero di Natale che viene organizzata nella Piazza della Città Vecchia. La data ufficiale di apertura cambia comunque da mercatino a mercatino, alcuni vengono aperti già a metà novembre.

Mercatino in Piazza della Città Vecchia

Il mercatino di Natale più conosciuto di Praga è quello che viene allestito in Piazza della Città Vecchia. Oltre a essere il più grande, questo mercatino sorge nella piazza in cui viene collocato il principale albero di Natale e che diventa dunque una delle attrazioni da vedere durante il tour di Praga.

Mercatino in Piazza Venceslao

Un altro mercatino molto visitato è quello in Piazza Venceslao, una delle piazze principali della città. Questo mercatino offre ai turisti un’ottima occasione di assaggiare le specialità gastronomiche praghesi e di lasciarsi inebriare dai profumi delle pietanze tipiche. Il mercatino è facilmente raggiungibile dalla Piazza della Città Vecchia con una passeggiata di circa dieciminuti.

Oltre che per gli stand culinari, questo mercatino è rinomato per la fucina del fabbro. E’ possibile acquistare dei ricordi da portare con sè a casa o da regalare ad amici e familiari, scegliendo ad esempio i tipici souvenir realizzati in ferro battuto o in cristallo.

Mercatino al Castello di Praga

Il castello di Praga è una delle attrazioni principali della città e merita a maggior ragione di essere visitato durante le festività natalizie. Per fare una passeggiata e arrivare a piedi al castello si può partire dal quartiere Malá Strana e più precisamente dalla piazza Malostranské námestí, che è la principale in questo quartiere.

Mercatino in Piazza della Pace

Con una camminata di circa un quarto d’ora da Piazza Venceslao si può raggiungere il mercatino in Piazza della Pace. Rispetto agli altri segnalati in questa guida è più piccolo, ma merita comunque di essere visitato, soprattutto per la possibilità di acquistare degli oggetti direttamente dagli artigiani locali, evitando di fare shopping in un centro commerciale.

L’albero di Natale

albero di natale a Praga

Ogni anno in città viene decorato un abete che diventerà l’albero di Natale di Praga. La tradizione dell’albero natalizio nacque intorno alla metà dell’Ottocento e da allora non è mai stata interrotta. La preparazione dell’albero ha inizio a metà ottobre, quando viene selezionato l’abete destinato a trasformarsi nell’albero di Natale. Questo abete viene poi tagliato a fine novembre e infine collocato nella Piazza della Città Vecchia (Staré město).

La cerimonia di accensione delle luci è diventata uno dei principali eventi del calendario natalizio. Ha luogo ogni anno alla vigilia della prima domenica di Avvento ed è tutte le volte emozionante, anche per chi vive abitualmente in città. Questa cerimonia è importante anche perché decreta l’apertura della maggior parte dei mercatini di natale organizzati a Praga.

Le piste di pattinaggio

Andare a Praga a Natale può essere l’occasione per fare delle attività non disponibili negli altri mesi dell’anno, ad esempio pattinare sul ghiaccio. In questo periodo di festa vengono allestite delle piste di pattinaggio in punti diversi della città per trascorrere del tempo in maniera un pò diversa dalla classiva passeggiata.

Pista di pattinaggio a Ovocny Trh

Chi ha un hotel in prossimità del centro storico di Praga o si trova nelle strade del centro quando gli viene voglia di pattinare sul ghiaccio può scegliere la pista di pattinaggio a Ovocný trh. Questa pista viene allestita proprio nel cuore della capitale ed è quindi facilmente raggiungibile, sia a piedi che con i mezzi pubblici.

Pista di pattinaggio a Letnà

La pista di pattinaggio a Letnà è un altro punto di riferimento sia per i turisti che per gli abitanti del luogo che hanno voglia di pattinare. Sono disponibili un’area riservata ai bambini e una zona riservata agli adulti, in modo che anche i più piccoli possano divertirsi senza correre rischi.

Pista di pattinaggio vicino Cerny Most

La pista di pattinaggio vicino Cerny Most è conosciuta perché sorge nella zona del centro commerciale e soddisfa la voglia di pattinare di chi è andato a fare shopping. La pista ha una lunghezza di trenta metri e una larghezza di venti metri e resta aperta tutti i giorni fino alla fine del mese di gennaio.

Il concerto di Natale

Nel periodo natalizio sono organizzati numerosi concerti a cui è possibile prendere parte. Il più noto probabilmente è il concerto di Natale di musica classica, che viene proposto ogni anno nella chiesa di San Martino dentro le mura dall’Orchestra della Vecchia Praga.

Un altro classico del Natale è lo spettacolo organizzato al Teatro Nazionale di Praga, dove va in scena il Lago dei Cigni di Tchaikovsky. Gli amanti del ballo posso invece assistere a uno degli spettacoli di danza che si tengono al Teatro Hybernia.

Messe della vigilia di Natale a Praga

In città sono celebrate diverse messe di Natale, per dare l’opportunità ai credenti di festeggiare questo giorno speciale. Per dare la possibilità anche alle famiglie con bambini piccoli di prendere parte alle celebrazioni, alcune messe vengono celebrate nel pomeriggio.

Nella chiesa di Santa Maria di Tyn il 24 dicembre alle ore 16.30 viene celebrata una messa seguita da centinaia di fedeli. Questa è una delle chiese più belle di Praga e rientra nella lista dei consigli in merito agli edifici religiosi da visitare.

In piazza della Città Vecchia viene organizzata una celebrazione all’aperto. La messa è prevista per le ore 21.00 ed è un evento seguito anche da numerosi turisti, trattandosi di un momento di gioia con un’atmosfera unica.

La celebrazione più attesa è però la messa di mezzanotte che si tiene al monastero di Strahov. Questo è uno dei luoghi religiosi più importanti della città e la messa di mezzanotte è la celebrazione che raccoglie più fedeli.