Capodanno a Praga: Cosa Fare, Costi, Mangiare e Info Utili

Aggiornato il:

capodanno a praga

Desideroso di vivere un Capodanno diverso? Se stai leggendo questo articolo, probabilmente stai pensando di passare il tuo prossimo Capodanno a Praga, una delle mete turistiche più belle e caratteristiche dell’intero itinerario Europeo. Nonostante l’idea sia decisamente allettante, tuttavia, organizzarsi concretamente può essere un problema.

Ecco quale sarà il nostro ruolo: in qualità di esperti di questa fantastica città, abbiamo raccolto tutte le informazioni più importanti sul Capodanno a Praga, analizzando cosa fare, i costi principali e tutte le altre informazioni più utili.

Prendi carta e penna e segna tutto: iniziamo!

Cosa fare

Il Capodanno di Praga è probabilmente uno dei momenti più iconici dell’intera zona. Oltre a parlare di un posto magico, ricco d’arte e di intrattenimento, ci troviamo di fronte ad un luogo giovane, moderno e ricco di attività da svolgere, che possono tradursi anche in delle ottime opportunità per il Capodanno. In tutte le parti del mondo, d’altronde, l’ultima notte dell’anno rappresenta un momento di passaggio, celebrato sia in giro che in locali specifici sparsi per le vie di Praga.

Cosa fare a Praga durante la notte di capodanno?

Dalle tradizionali attese in Piazza della città Vecchia fino alle Crociere sulla Moldova, passando per feste speciali e tantissimo altro ancora.

Dove vedere i fuochi d’artificio

Una notte di capodanno non può considerarsi tale senza i fuochi d’artificio. Anche Praga, dunque, organizza i propri momenti di spettacoli e luci nel cielo, che scandiscono i primissimi secondi del nuovo anno. Tradizionalmente, il nuovo anno si attende nella Piazza della Città Vecchia, così come anche a Piazza Venceslao (Città Nuova).

In generale, in realtà, sono un po’ tutte le piazze a Praga a colorarsi di fuochi e luci colorate.

Le due piazze citate prima, tuttavia, sono un punto fondamentale dell’esperienza, caratteristiche e tradizionali del Capodanno a Praga.

fuochi d'artificio a piazza della città vecchia, praga
I fuochi d’artificio visti da Piazza della Città Vecchia

La Piazza della città vecchia è il luogo perfetto per chi cerca un capodanno tradizionale della Repubblica Ceca. Arrivati alla mezzanotte, qui il nuovo anno viene accolto dai rintocchi dell’Orologio Astronomico, il quale si illumina con uno spettacolo animato, con ben 12 rintocchi al buio seguiti da un’animazione di colori pazzesca.

Piazza Venceslao, situata nella City Nuova, è invece il luogo perfetto per i più giovani, dove si raccolgono decine di locali, musica e fuochi d’artificio per tutta la notte.

Nonostante le piazze siano il punto nevralgico dello show, sono 3 i punti panoramici perfetti per godersi i fuochi d’artificio: la Piazza Vecchia, il Ponte Carlo e le rive della Moldova.

Most Legií, Cechuv most e Mánesuv most sono altri 3 posti da non trascurare, insieme al Ponte Carlo stesso.

Le feste in piazza

Come visto un po’ già nel paragrafo precedente, tutte le grandi piazze di Praga attendono il Capodanno con feste, musica dal vivo e festeggiamenti in grande stile. Sicuramente, se state cercando movimento, trambusto, schiamazzi e musica, Piazza Venceslao è il posto giusto in cui cercare la festa.

Al di là del lancio dei fuochi d’artificio, infatti, le offerte delle grandi square sono sempre presenti tra i consigli maggiori della capitale, in quanto sono spesso senza impegno, semplici da trovare e molto facili da raggiungere, visto e considerato che l’accesso è permesso davvero a qualunque comitiva.

Ovviamente si tratta di festeggiamenti poco controllati e sparsi, dove la confusione e la posizione possono creare problemi non da poco: quando approcciate una piazza qualsiasi, prestate molta attenzione e rimanete vigili.

Eventi e club

Il Capodanno a Praga è famoso tra i giovani soprattutto per la sua incredibile capacità di unirsi perfettamente alla leggendaria vita notturna di Praga. Sotto questo aspetto, durante un Capodanno a Praga potrete appoggiarvi anche a Club, Discoteche ed eventi di vario genere, che hanno costruito nel tempo una reputazione molto particolare.

Nonostante Praga offra quindi decine (se non centinaia) di locali notturni in cui fare baldoria a Capodanno, sono solo alcuni quelli che vengono considerati come l’élite della festa, luoghi sparsi tra il centro storico e la città nuova, in cui fare il brindisi di mezzanotte in mezzo alla musica più potente che potreste sentire.

La discoteca forse più famosa di Praga è il Karlovy lázně, un pub a 5 piani costruito dalle basi di un Castello ottocentesco. Noto per essere frequentato soprattutto da personalità internazionali, è facilmente raggiungibile a piedi anche dalle attrazioni più conosciute della capitale.

Per chi cerca momenti con un po’ più di glamour, invece, il Duplex è sicuramente una delle proposte più interessanti per quanto riguarda il clubbing a Praga capodanno. Parliamo di un club molto chic, il quale si affaccia sulla Piazza Venceslao: sviluppato su due piani, in questo bar sarà possibile sentire diversi DJ internazionali (con la loro musica dal vivo).

Il Cross Club, infine, è uno dei punti più interessanti del Capodanno a Praga, grazie soprattutto alle sue atmosfere scientifiche e Sci-Fi. Si tratta del posto giusto per chi vuole aspettare la mezzanotte con proposte casual, senza dover per forza sfoderare l’abito elegante e gustando una buona birra.

Altri punti per locali e club interessanti sono:

  • Aloha Bar, Club & Café: si trova a Dušní 8, Josefov, ed offre una sorta di cenone sotto forma di buffet (possibilità di servizio al tavolo) con spettacoli di ballo fino all’alba successiva;
  • Ku Bar & Lounge Bart: si trova in Rytírská 534/13, Staré Mesto e si tratta di un locale con disco-music e spettacoli tecnici portati avanti da barman professionisti.

Crociera sulla Moldova

crociera sulla moldova

La storia del Capodanno di Praga, tuttavia, non deve per forza collegarsi a baldoria, schiamazzi e follia pura. Esistono persone che sono venute a Praga proprio per la sua intrinseca romanticità, che punta dritto al cuore delle persone con i suoi panorami spettacolari. Tra queste opzioni, dunque, troviamo la Crociera sulla Moldova, un’opportunità davvero unica e speciale per vivere un Capodanno diverso dal solito.

Le crociere sulla Moldova sono una delle tantissime attrazioni turistiche di base a Praga, che però ottengono un incredibile boost di appeal proprio per la notte di San Silvestro.

Dalle acque del fiume più famoso di Praga, potrete dunque ammirare il posto esplodere di colori, musica in sottofondo, urla di gioia e felicità, il tutto con il costante fruscìo del fiume ad accompagnarvi nel percorso. Oltre alle incredibili atmosfere che si respirano da queste tipo di crociere, inoltre, sarà fantastico anche ammirare i fuochi d’artificio che illuminano il Ponte Carlo, sfruttando un punto panoramico senza eguali. L’intera crociera include anche cenone e musica dal vivo.

Non penserete però che lo crociere siano solo relax e romanticismo, vero?

Sappiate che, se state cercando questo genere di esperienza ma più “movimentata”, allora potrete scegliere una crociera come la NYE Party Boat, una crociera con tanto di cena e club sull’acqua per chi ama festeggiare tutta la notte.

Projection mapping

Infine, tra le tante attività che si possono fare durante il Capodanno a Praga troviamo gli spettacoli di Video Mapping, noti anche come “Projection Mapping“. In maniera simile ai fuochi d’artificio e a momenti colorati che sfruttano i giochi di luce ed ombre, gli spettacoli di video mapping sfruttano le composizioni e la bellezza artistica di Praga, proiettando su palazzi storici dei suggestivi (quanto articolati) giochi di luce.

projection mapping praga
Projection Mapping sulla Chiesa di Santa Ludmilla a Praga

Viene impiegata solitamente la tecnologia al laser, che riproduce fedelmente scene tratte da film o serie, oppure riporta storie, giochi tecnici e geometrici e tantissimi altro ancora, spesso sfruttando l’ancora andando a tempo di musica.

Si tratta di idee di recente concezione, che cercano di riformulare l’uso dei fuochi d’artificio e dei giochi pirotecnici in una chiave maggiormente eco-friendly, sicura e sostenibile, spesso impiegando anche l’energia verde.

Informazioni utili

Ora che abbiamo sviscerato un po’ quelle che sono le principali attività del “Praga Capodanno”, è giunto il momento di analizzare un po’ di informazioni utili. Dai mezzi di trasporto a Praga al dove mangiare, quelle che sono le dettaglistiche inerenti al meteo ed una piccola panoramica sulle abitudini ceche di Praga.

Dove mangiare

Praga è una delle grandi capitali della gastronomia moderna, in grado di proporre ai suoi ospiti tutta una serie di cose tipiche proposte da ristoranti, fast food e attività civili, le quali sono in grado di preparare piatti autentici ed incredibilmente raffinati, a capodanno come durante anche le altre stagioni principali.

Il cenone di capodanno è ovviamente immancabile per chi visita il posto durante questa giornata, ma quali sono i ristoranti migliori ed i fast food più noti per provare le migliori pietanze della fine dell’anno?

Durante la ricerca dei vostri cenoni, potrete quindi scegliere tra i ristoranti tradizionali (per testare piatti e pietanze tipiche) e i localini più chic ed alla moda, dove lanciarsi alla degustazione di mezzanotte di piatti raffinati, eleganti e magari anche stellati.

Dove mangiare a Capodanno a Praga? Ecco i nostri 3 consigli:

  • Grand Cru Restaurant: ristorante tranquillo e rilassante, molto conosciuto per la sua carta dei vini. Moderno e dal prezzo accessibile, offre un cenone pratico ed alla moda, offrendo anche delle atmosfere più ovattate e meno chiassose;
  • Aureole Fusion: se state cercando classe e una vista panoramica sulla città, questo ristorante è sicuramente la scelta più giusta. Posto vicino al centro storico e semplice da raggiungere dalla città vecchia, questo luogo possiede una selezione tipica molto interessante, rivisitata in chiave moderna;
  • Grand Mark: si tratta di uno dei migliori Hotel della città (un bel 5 stelle), situato non lontano dalla Piazza della città vecchia di Praga. Cenone elegantissimo, corredato da almeno 7 portate differenti di cucina di altissimo livello.

Meteo e temperature

Nonostante Praga sia una delle città più miti d’Europa, il meteo e le temperatura durante il Capodanno non sono effettivamente così accoglienti come dovrebbero. Durante queste giornate, infatti, le temperature sono particolarmente rigide, oscillando tra i 2° C durante il giorno ed i -5° C durante la notte. Per vivere bene la notte del Capodanno praghese, perciò, sarà obbligatorio coprirsi per bene, almeno per non prendersi un accidenti.

Per quanto riguarda i fenomeni atmosferici, invece, si può ragionare in ottica di “non si sa mai”. Solitamente, la fine di Dicembre non presenta mai particolari precipitazioni, in quanto i mesi più piovosi qui sono quelli estivi. Tuttavia, mettere in valigia un impermeabile può comunque essere una buona idea.

Le tradizioni ceche

Quali sono le tradizionalità ceche che si usano durante il Capodanno nella città di Praga?

A dire il vero, lo sviluppo del Capodanno segue un pò quelle che sono le varie idee internazionali: dai fuochi d’artificio alle feste nei locali, passando appunto per i cenoni e le grandi rimpatriate di famiglia. Generalmente, quindi, le famiglie ceche si riuscono, mangiano (piatti come chlebíčky, oříšky e brambůrky) e festeggiano, raggiungendo poi le piazze per l’attesa della mezzanotte e del nuovo anno.

Tra le consuetudini più iconiche troviamo quella della predizione del futuro con la mela.

Durante la notte prima di Capodanno, le famiglie si riuniscono attorno ad un tavolo, e tagliano una mela a metà. La forma del torsolo all’interno delle metà può essere letta per determinare le fortune in arrivo con il nuovo anno: un torsolo a forma di stella è un presagio positivo, mentre a forma di croce riporta a problemi di salute in arrivo.

Pianificare il viaggio

Quando si parla di cosa fare a Praga durante il Capodanno è facile emozionarsi e pensare positivo.

Ciò che però molti trascurano è proprio l’organizzazione: come pianificare il viaggio?

Quanto costa andare a Praga a capodanno?

Partiamo dalle basi: quanto costa andare a Praga a Capodanno? Il volo è il primo passo dell’organizzazione di questo genere di viaggio, ed uno dei fattori a cui bisogna pensare in largo anticipo. Noi consigliamo di pensarci ben 4 o 5 mesi in anticipo, in maniera tale da trovare qualche volo low cost che permetta di risparmiare sui costi.

I voli non hanno mai costi eccessivi, anche se durante il periodo di capodanno il minimo è di circa 100€ per singolo biglietto (andata + ritorno = 200€), per una persona.

Attraverso piattaforme come Tripadvisor e Booking è poi possibile cercare delle soluzioni a pacchetto, che includano anche pensione e hotel.

Dove dormire

Durante il vostro breve soggiorno nella magica città di Praga, dovrete ovviamente cercare un posto dove dormire.

Praga è una città ricca di hotel, ostelli, locali di lusso in cui alloggiare, i cui prezzi possono chiaramente essere anche particolarmente costosi. Solitamente durante capodanno, per 3-4 notti, si parte da un minimo di 500€, fino anche ad arrivare oltre i 1000€.

Alcuni hotel dove consigliamo di alloggiare sono i seguenti:

  • INNSiDE, Città Vecchia di Praga;
  • Art Nouveau Palace Hotel;
  • Prague Marriott Hotel;
  • Art Deco Imperial Hotel.